La base dati è Microsoft SQL Server. Metron è disponibile in ambiente Windows e può essere installato in modalità workstation, client-server o terminal-server.
Metron si basa su librerie geometriche e grafiche che rappresentano il massimo livello tecnologico disponibile al mondo: Acis e Hoops. La diffusione di queste librerie permette agli utenti Metron l’import/export di modelli solidi 3D.
L’ufficio tecnico-commerciale di un produttore di mobili deve interpretare la richiesta di un punto vendita: Metron informatizza questo processo, riducendo drasticamente gli errori nella produzione e nella consegna, anche quando utilizzato da operatori meno esperti. Inoltre Metron aiuta a gestire la complessità derivante da elementi e condizioni speciali.
Metron aiuta il rivenditore a realizzare progetti in fase di prevendita, in quanto permette di fornire al cliente finale un progetto su misura, con le ultime librerie rilasciate dall’azienda, senza errori e in tempi rapidi.
Per poter usare Metron è necessario essere un produttore cliente di Tesy Software o rivenditore autorizzato di uno di questi produttori ed essere in possesso di una licenza fornita da Tesy Software.
I requisiti tecnici suggeriti sono elencati qui.
TRend è uno strumento fondamentale per l’ufficio expo e l’ufficio mostre che devono proporre soluzioni per l’allestimento di stand e angoli espositivi o per la gestione di grosse commesse: TRend elabora quanto realizzato in Metron fornendo una riproduzione realistica dell’ambiente ed un’anteprima virtuale del risultato finale. Può essere utile anche nella campionatura di nuovi prodotti e nella verifica estetica di nuove finiture.
Per emozionare il proprio cliente e convincerlo all’acquisto. Questo è possibile realizzando scatti fotorealistici o illustrazioni artistiche di quanto progettato con Metron, fornendo così al cliente finale un’idea reale (su video o carta) della composizione.
TRend lavora esclusivamente con il configuratore grafico Metron.
Per poter usare TRend è necessario essere un produttore cliente di Tesy Software o un rivenditore autorizzato di uno di questi produttori ed essere in possesso di una licenza fornita da Tesy Software.
Le caratteristiche delle due versioni sono riepilogate qui.
I requisiti tecnici suggeriti sono elencati qui.
La base dati è Microsoft SQL Server. FixSystem è disponibile in ambiente Windows e può essere installato in modalità workstation, client-server o terminal-server.
FixSystem si basa sul motore grafico Silver Screen e da quest’ultimo riceve i modelli solidi 3D di accessori e complementi. La disponibilità in ambiente Silver Screen di interfacce di input/output verso i più noti formati di grafica 3D (DXF, IGES, ec.) consentono di importare/esportare simbologie da altri ambienti.
Per poter usare FixSystem è necessario essere un rivenditore di mobili che commercializza collezioni disponibili in ambiente FixSystem ed essere in possesso di una licenza fornita da Tesy Software.
Se nella maschera delle password si vede un ‘CODE’ invece del numero di chiave, significa che la chiave hardware non viene letta. Le istruzioni per risolvere il problema sono disponibili qui.
Virtuo è disponibile in configurazione “One” o “Client/Server”. I dettagli sulle configurazioni sono specificati qui.
I requisiti hardware richiesti per l’utilizzo di Virtuo PC sono elencati qui.
I requisiti hardware e i visori necessari per l’utilizzo di Virtuo VR sono elencati qui.
Virtuo crea un’esperienza virtuale esclusivamente a partire dai progetti elaborati con il configuratore grafico Metron
No, l’installazione e l’attivazione di Virtuo sono uniche, a prescindere dal numero di aziende produttrici per le quali si utilizza Metron. Mano a mano che tali aziende aderiscono al progetto Virtuo, diventa possibile ottenere un’esperienza virtuale per tutti i progetti elaborati con i diversi Metron utilizzati.